I disturbi dell’alimentazione, come l’anoressia e bulimia, sono curabili con l’ausilio di terapie cognitivo comportamentali che, come dimostrano recenti studi, ottengono ottimi risultati. La dottoressa Rosalba Cappa riceve i suoi pazienti nello studio di Torino e fornisce consulenze in ambito psicologico e psicoterapeutico per la soluzione di patologie come l’anoressia e bulimia.
Le persone soggette a disturbi di questo tipo esprimono la propria sofferenza interiore attraverso una serie di deviazioni del comportamento alimentare. Per gli anoressici il cibo diventa, per esempio, una dimostrazione di acquisizione di potere: il rifiuto ad alimentarsi si trasforma cioè in un segno di indipendenza e autosufficienza.
I principali sintomi dell’anoressia nervosa, AN, sono il peso corporeo al di sotto della norma, la paura incontrollata di acquisire chili, la percezione alterata della propria fisicità e la menorrea (perdita del ciclo mestruale).
La bulimia nervosa, BN, invece, si manifesta con ricorrenti abbuffate seguite da attività di compensazione messe in atto per ridurre il peso acquisito, tra le più comuni c’è il digiuno.
La dottoressa Rosalba Cappa segue con attenzione i pazienti bulimici e anoressici di qualsiasi età con una serie di sedute di terapia cognitivo comportamentale. In alcuni casi viene richiesto anche l’intervento dei familiari, che cooperano con il paziente alla risoluzione della problematica di cui soffre.